- Versione
- Download
- Dimensioni file 34.11 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 08/01/2025
- Ultimo aggiornamento 08/01/2025
Die Romantik
Il romanticismo tedesco è il primo dei "romanticismi" sviluppatisi in Europa tra la fine del XVIII secolo e gli inizi del XIX. Il termine romanticismo fu infatti utilizzato da Friedrich Schlegel, uno dei maggiori esponenti della rivista Athenäum assieme a Novalis e al fratello Wilhelm August, reso popolare da quest'ultimo nelle sue Vorlesungen über dramatische Kunst und Literatu (1809-11), che furono definite «il messaggio del Romanticismo tedesco all'Europa».
Opponendosi al retaggio razionalista e materialista dell'illuminismo, i romantici tedeschi approdarono a una nuova concezione non solo dell'arte, della letteratura, della filosofia, ma a differenza degli altri paesi europei, anche della scienza, andando alla ricerca di un significato metafisico e simbolico dei fenomeni, soprattutto nell'ambito naturale (naturphilosophie), che unificasse in una sintesi organica l'opposizione tra l'essere umano e il mondo.
Attached Files
File | |
---|---|
Die Romantik.pdf |