[featured_image]
Login is required to access this page
  • Versione
  • Download
  • Dimensioni file 1.48 MB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione 03/05/2025
  • Ultimo aggiornamento 03/05/2025

LA PIRAMIDE ALIMENTARE

Con il termine di «piramide alimentare» si indica un grafico che suggerisce un tipo di alimentazione sana e salutare, una infografica di consigli dietetici approntati da esperti nutrizionisti. La specie umana, come tutte le altre specie animali, ricava energia dagli alimenti: in questi sono contenuti i principi nutritivi o nutrienti. Essi forniscono l’energia necessaria al nostro organismo, concorrono a costruire e riparare i tessuti corporei e infine regolano le funzioni del corpo umano e i meccanismi di difesa. Essi comprendono i glucidi, i lipidi, i protidi, l’acqua, i sali minerali e le vitamine. I bisogni nutrizionali variano da individuo a individuo in base all’età, al sesso, all’attività fisica, allo stato fisiologico. Esistono tuttavia dei valori standard, in particolare i cosiddetti LARN (livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti), a cui è bene fare riferimento nel caso in cui si debbano preparare schemi dietetici e menù per singoli e comunità. Il fabbisogno energetico dell’organismo è soddisfatto da una combinazione di carboidrati, proteine e lipidi. I carboidrati e le proteine forniscono approssimativamente lo stesso numero di calorie per grammo di peso secco (circa 4 kcal/g, che corrispondono a circa 17 kJ/g), mentre dai grassi se ne ricavano più del doppio (circa 9 kcal/g, pari a circa 37 kJ/g).

 

Attached Files

File
LA PIRAMIDE ALIMENTARE.docx