[featured_image]
Login is required to access this page
  • Versione
  • Download
  • Dimensioni file 90.27 KB
  • Conteggio file 2
  • Data di creazione 03/05/2025
  • Ultimo aggiornamento 06/05/2025

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

La Seconda guerra mondiale è stato uno dei momenti più tragici e importanti della Storia dell'uomo. Tra il 1939 e il 1945 il mondo intero fu teatro di combattimenti cruenti tra le forze dell'Asse (Germania, Giappone, Italia e i loro Paesi "satelliti") e gli Alleati (U.S.A., Gran Bretagna e Unione Sovietica), travalicando i confini del semplice scontro tra eserciti e trasformandosi in una vera guerra ideologica tra visioni opposte e inconciliabili. Verso la fine degli anni '30, l'intera Europa osservava con attenzione ciò che stava avvenendo in Germania. Dopo le grandi difficoltà derivate dalla sconfitta della Grande guerra, i tedeschi avevano trovato nel partito nazionalsocialista di Adolf Hitler - il Führer, "il capo" - una nuova speranza per riportare il Paese al suo giusto posto tra le potenze internazionali. Hitler, politico feroce e manipolatore, aveva preso il potere nel 1933 e non aveva perso tempo a riarmare l'esercito tedesco e a fare la voce grossa con i propri "vicini": nel 1938 infatti la Germania del Terzo Reich - questo era il nome del Nuovo Ordine sognato e realizzato da Hitler - aveva annesso l'Austria (fratelli di razza germanica) e la Cecoslovacchia (dove nel territorio dei Sudeti vivevano molti cittadini di "razza" tedesca), inglobandole nel proprio territorio. Questa politica aggressiva destava la preoccupazione delle due potenze europee, Francia e Inghilterra, ma un po' per incapacità e un po' per il desiderio di non trascinare nuovamente i Paesi in una guerra, nessun serio provvedimento venne preso nei confronti dell'insaziabile Hitler, che nel frattempo aveva stretto alleanze con il Giappone - che in Asia aveva più o meno le stesse ambizioni espansionistiche ai danni della Cina - e l'Italia del "Duce" Benito Mussolini. Era il "Patto Tripartito" (o Asse Roma-Berlino-Tokyo). Purtroppo la speranza che Hitler si sarebbe fermato alla Cecoslovacchia si sarebbero presto rivelate una pura illusione: la Germania nazista voleva conquistare il suo "spazio vitale", lavare l'onta della sconfitta durante la Prima guerra mondiale e spazzare via gli ebrei dall'Europa. Per fare tutto questo, l'unica via era un nuovo conflitto.

Attached Files

File
LA SECONDA G.M._DIAPO_STORIA 5.pptx
LA SECONDA GUERRA MONDIALE_STORIA.pdf