Biologia - Idoneità

BIOTECNOLOGIE

Le biotecnologie sono un insieme di tecniche che utilizzano organismi viventi per ottenere prodotti utili all’uomo. Vediamo le principali. Microrganismi Sono utilizzati da più di 5000 anni per far lievita­re, fermentare e cagliare alimenti che mangiamo tutti i giorni come il pane, la birra, i formaggi ecc. Selezione genetica Consiste nel far incrociare tra loro…

GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE

La genetica e la biologia molecolare sono due branchie della biologia che indagano i meccanismi che regolano la vita a livello molecolare e di informazione genetica. Fino a qualche anno fa queste discipline occupavano dei ruoli ben distinti nell’ambito dell’indagine scientifica: la biologia molecolare indagava principalmente quei processi molecolari (replicazione, trascrizione, traduzione) del materiale genetico,…

ECOLOGIA

L’ecologia è la scienza che studia la biosfera e le sue caratteristiche. In ecologia il campo di indagine va dai biomi, ovvero delle ampie porzioni di biosfera fino alle relazioni che si possono istaurare tra un singolo organismo e l’ambiente in cui vive. L’approccio di chi si occupa di ecologia quindi è sia “globale”, ovvero tiene…

Fisiologia cellulare

La fisiologia, in generale, è la scienza che studia le funzioni di un organismo. La fisiologia cellulare, in particolare, indaga quelle che sono le funzioni che vengono svolte a livello di una cellula, i processi che regolano i vari meccanismi cellulari, come il mantenimento dell’omeostasi interna, la trasformazione dell’energia, gli scambi con l’esterno della cellula…