Scienze Naturali - Idoneità

IL CICLO DEL CARBONIO

La vita, per come la concepiamo oggi sulla Terra, è basata sul carbonio. Tutti gli organismi con le loro cellule, attraverso i loro meccanismi biochimici e con le loro strutture dipendono da questo fondamentale elemento. Il carbonio è infatti l’elemento che fa da ossatura a ogni molecola biologica ed è presente sul nostro pianeta in…

LE BIOTECNOLOGIE

Le biotecnologie sono un insieme di tecniche che utilizzano organismi viventi per ottenere prodotti utili all’uomo. Vediamo le principali. Microrganismi Sono utilizzati da più di 5000 anni per far lievita­re, fermentare e cagliare alimenti che mangiamo tutti i giorni come il pane, la birra, i formaggi ecc. Selezione genetica Consiste nel far incrociare tra loro…

LA PIRAMIDE ALIMENTARE

Con il termine di «piramide alimentare» si indica un grafico che suggerisce un tipo di alimentazione sana e salutare, una infografica di consigli dietetici approntati da esperti nutrizionisti. La specie umana, come tutte le altre specie animali, ricava energia dagli alimenti: in questi sono contenuti i principi nutritivi o nutrienti. Essi forniscono l’energia necessaria al…

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

“L’intelligenza artificiale (IA) cerca di mettere in grado i computer di fare il genere di cose che sanno fare le menti. Alcune di queste cose (ad esempio ragionare) sono solitamente descritte come «intelligenti», mentre altre (ad esempio vedere) non lo sono. Ma tutte coinvolgono quelle capacità psicologiche come la percezione, l’associazione, la previsione e il…

SOSTENIBILITA’ E AMBIENTE

La Terra, che è popolata da circa 8 miliardi di persone (stima ONU febbraio 2022), presenta una distribuzione delle risorse disuguale, tra tutti i Paesi del mondo. Tutto ciò dipende da vari fattori quali, per esempio, la posizione geografica, il clima e la natura del suolo, ma soprattutto dalla possibilità economica di utilizzare adeguatamente la…

BIOTECNOLOGIE

Le biotecnologie sono un insieme di tecniche che utilizzano organismi viventi per ottenere prodotti utili all’uomo. Vediamo le principali. Microrganismi Sono utilizzati da più di 5000 anni per far lievita­re, fermentare e cagliare alimenti che mangiamo tutti i giorni come il pane, la birra, i formaggi ecc. Selezione genetica Consiste nel far incrociare tra loro…

L’IDROSFERA

L’insieme di tutte le acque presenti sulla Terra, in superficie e nel sottosuolo, costituisce l’idrosfera. Idrosfera: le acque continentali 1. Le caratteristiche dei fiumi 2. I laghi e i ghiacciai 3. La percolazione e le acque sotterranee  

ECOLOGIA

L’ecologia è la scienza che studia la biosfera e le sue caratteristiche. In ecologia il campo di indagine va dai biomi, ovvero delle ampie porzioni di biosfera fino alle relazioni che si possono istaurare tra un singolo organismo e l’ambiente in cui vive. L’approccio di chi si occupa di ecologia quindi è sia “globale”, ovvero tiene…