Imperativo
Grammatica: l’imperativo in tedesco. Spiegazione ed esercizi.
Torna al sito principale
Grammatica: l’imperativo in tedesco. Spiegazione ed esercizi.
Tedesco turistico: dispense sul check-in in hotel. Vocabolario con i termini principali ed espressioni utili da utilizzare in reception.
Tedesco: i verbi modali. Spiegazione ed esercizi.
Per modernismo si intende in letteratura quel movimento letterario che sorse tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento in Europa e in Centro e Sud America. Fu caratterizzato da una rottura assai consapevole con i tradizionali metodi di scrittura, nel campo sia della poesia che della prosa. I modernisti agirono da sperimentatori relativamente…
Il naturalismo è una corrente letteraria che nasce in Francia nella seconda metà dell’Ottocento come applicazione diretta del pensiero positivista e che si propone di descrivere la realtà psicologica e sociale con gli stessi metodi usati nelle scienze naturali. Esso riflette in letteratura l’influenza della generale diffusione del pensiero scientifico, che basa la conoscenza sull’osservazione,…
Dispense di grammatica tedesca sulla negazione: come funziona e in che casi si utilizza. Differenza tra NICHT e KEIN.
Dispense sulla rivoluzione romantica e su forte impatto che ha avuto sulla letteratura e sulla società tedesca del tempo.
Dispense sull’utilizzo dei social media nella pubblicità delle aziende tedesche. Le principali figure in ambito commerciale che si occupano di curare la promozione pubblicitaria di prodotti/servizi all’interno dell’azienda.
Il romanticismo tedesco è il primo dei “romanticismi” sviluppatisi in Europa tra la fine del XVIII secolo e gli inizi del XIX. Il termine romanticismo fu infatti utilizzato da Friedrich Schlegel, uno dei maggiori esponenti della rivista Athenäum assieme a Novalis e al fratello Wilhelm August, reso popolare da quest’ultimo nelle sue Vorlesungen über dramatische…
Dispense di introduzione e specifiche sull’Unione Europea e i suoi organi costitutivi. Analisi della funzione della Germania all’interno dell’unione.